Il paese dei colori 5
Re Gelo e Regina
Afa
Vado di Corno Catena del Gran Sasso |
"Spostati!" Ordina Re Gelo a Regina Afa. "Devo passare!"
"No! Spostati tu!" Replica Regina Afa. "Devo passare io!"
"No! Spostati tu!" Replica Regina Afa. "Devo passare io!"
Il Re e la Regina si fronteggiano,
guardandosi dritti negli occhi, sperando in un segnale di cedimento da parte
dell’altro. Ma nessuno dei due è disposto a fare un passo indietro e quindi
accade l’inevitabile.
Ad un segno del Re e della Regina, i due
eserciti, posizionati uno di fronte all’altro, dietro ai loro sovrani, scatenano
un temporale che mai si è visto! Testate di qua, testate di là, boati e
improvvisi bagliori di luce: in cielo esplode la
guerra. Le nuvole salgono una
sopra l'altra diventando sempre più grandi e nere, finché non riescono più a trattenere il peso e cominciano a
precipitare, prima come piccole palline di ghiaccio e poi come gocce d’acqua.
Ma solo quando smettono di darsele di santa ragione, e di brontolare e
lampeggiare, i Colorini escono fuori
dalle loro case per far volare gli aquiloni, sotto la pioggia battente, come
aveva consigliato Nuvola Bianca.
![]() |
Cammino di San Francesco Monte Terminillo |
Tic! Tic! E' il suono delle gocce di pioggia colorate del colore degli
aquiloni che bagnano il Paese dei
Colori!
Tac! Tac! E' il suono delle gocce di
pioggia che colorano a poco a poco il paese! Ci sono voluti giorni e giorni, ma ecco che finalmente tutto
quel nero comincia a trasformarsi in grigio scuro, poi grigio chiaro e infine
tornano meravigliosi i colori!
I Colorini rimangono a guardare come la pioggia colorata
dai frutti di Sambuco, dai fiori di Zafferano e dalle Rape Rosse toglie il maleficio fatto dalle Streghe Nerine.
Per Re Gelo e Regina Afa è una disfatta:
hanno perso nella battaglia tutti e due
gli eserciti! Entrambi sono costretti a tornare da dove sono venuti e nel cielo azzurro Nuvola Bianca
ammira soddisfatta il Paese dei Colori, tornato ad essere meraviglioso come
prima.
Ma i Colorini non hanno il tempo di festeggiare,
perché ecco che in mezzo alla piazza principale avanzano minacciosi Gatto,
Pipistrello e Civetta.
"Eh no!" Si rivoltano i Colorini furibondi. "Ancora voi?"
Ed ecco che chi con una scopa, chi con un bastone da passeggio, chi con un ombrello, i Colorini si avventano sugli sgraditi ospiti.
"Eh no!" Si rivoltano i Colorini furibondi. "Ancora voi?"
Ed ecco che chi con una scopa, chi con un bastone da passeggio, chi con un ombrello, i Colorini si avventano sugli sgraditi ospiti.
Ma all’improvviso fra i Colorini si sente una voce dire:
"Nel nome del bene le Streghe vengano punite
Senza
toccarle con un dito
Blu,
Giallo, Rosso, io vi chiamo
Punitele
sì, ma andateci piano!"
Alle parole di Eulalia, i famigli si trasformano
in Nero Velluto, Carbone e Pece e i loro
occhi vengono accecati dai tre colori che hanno salvato il paese; in
fretta e furia scappano via e scompaiono
dentro a Bosco Nero. La corona di
piume nere di Merlo, la pentola, la candela accesa e il mestolo lasciata dalle
Streghe Nerine sono conservate dentro a delle teche di vetro nel Museo dei Ricordi
del Paese dei Colori.
Ai visitatori del museo viene raccontata
la storia di quanto è accaduto, ricordando che quando la Natura e gli Uomini si
vogliono bene nulla è impossibile.
![]() |
Guatapé in Colombia |
Commenti
Posta un commento